Quando la depressione e il burnout non ci lasciano dormire

Quasi tutti hanno avuto a che fare con problemi di sonno. Di norma, si tratta di fenomeni temporanei e quindi non c’è motivo di preoccuparsi. Ma al più tardi quando una notte insonne si sussegue per settimane e non riusciamo quasi più a lavorare durante il giorno, inizia la ricerca della causa. Non è raro che la causa risieda nella nostra salute mentale.

Per essere ancora più precisi: le malattie mentali e i disturbi del sonno sono interdipendenti. I disturbi del sonno possono essere causati da problemi mentali, ma possono anche intensificarli o scatenarli. Soprattutto quando viene diagnosticato il burnout o la depressione, nel 90% dei casi il sonno ha perso il suo effetto rigenerante.

Cosa distingue la depressione dal burnout

La depressione è una malattia mentale elencata nel sistema di classificazione diagnostica con criteri ben definiti. Il burnout, invece, non è elencato come una malattia indipendente e descrive piuttosto lo stato soggettivo di “esaurimento”. Anche se la maggior parte delle persone che si sentono esaurite non soddisfano i criteri della depressione, è possibile riscontrare una notevole sovrapposizione di sintomi nei pazienti con entrambi i disturbi.

La depressione ha molte facce

I sintomi depressivi possono essere osservati ai seguenti livelli:

Emotivo: sconforto, sensi di colpa, senso di inutilità, ecc.

Cognitivo: problemi di concentrazione, paura del futuro, riduzione dell’attenzione, ecc.

Fisico: svogliatezza, disturbi del sonno, riduzione dell’appetito, ecc.

Comportamentale: rallentamento del linguaggio e delle capacità motorie, ecc.

La maggior parte delle persone sperimenta una serie di sintomi depressivi nel corso della loro vita. Tuttavia, si parla di disturbo depressivo solo quando almeno cinque sintomi si presentano ripetutamente per un periodo di almeno due settimane e con un’intensità tale da richiedere un trattamento. Se il decorso della malattia è particolarmente grave, i pensieri di suicidio possono aumentare nel tempo. Il decorso della depressione è molto individuale e graduale, possono alternarsi fasi di malattia e periodi senza sintomi.

I principali sintomi della sindrome di BURNOUT

Il burnout deriva da un episodio prolungato di stress: stress cronico. Tuttavia, questo può svilupparsi solo quando le fasi di stress sono percepite dalle persone colpite come un peso persistente che non dispongono di risorse sufficienti per farvi fronte. Lo stress cronico e il conseguente squilibrio tra tensione e riposo si esprimono in tre dimensioni:

Esaurimento emotivo e fisico: ad esempio, ansia, problemi di sonno, stanchezza cronica

Riduzione dell’efficienza: ad esempio, maggiore sforzo nella vita quotidiana, tempi di rigenerazione più lunghi

Alienazione: ad esempio, atteggiamento distante e indifferente nei confronti del lavoro e degli altri

Molte persone colpite da burnout sviluppano la depressione nel corso della malattia, e questo è un altro motivo per cui esiste un elevato grado di corrispondenza tra molti sintomi.

Quando si parla di disturbi del sonno?

In molti casi, un disturbo del sonno è un sintomo di un’altra malattia mentale o fisica. In generale, si distingue tra insonnia e letargia. L’insonnia comprende una durata e una qualità del sonno insufficienti, nonché difficoltà ad addormentarsi, a dormire durante la notte e risvegliarsi al mattino. La letargia, invece, è definita come uno stato di eccessiva sonnolenza durante il giorno, nonostante un sonno sufficiente durante la notte, oppure da tempi di transizione prolungati dal risveglio allo stato di veglia.

Inoltre, in un disturbo del sonno possono verificarsi disturbi del ritmo sonno-veglia, sonnambulismo, incubi ed episodi notturni di paura estrema e panico. Il fattore decisivo è che i sintomi di cui sopra devono sussistere per un periodo prolungato di circa quattro settimane, almeno tre volte alla settimana, e limitare fortemente l’efficienza e la salute durante il giorno.

Disturbi del sonno: sintomi fisici della depressione e del burnout

I disturbi del sonno sono uno dei primi sintomi della depressione e del burnout. I ricercatori hanno identificato diversi fattori che spiegano questa connessione.

È sorprendente che i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, siano elevati nei pazienti affetti da depressione o burnout, sia di giorno che di notte, rispetto alle persone che non soffrono di questa malattia. Questa potrebbe essere una delle cause degli stati di veglia persistenti. In sostanza, il cortisolo aumenta le funzioni dell’organismo a causa dell’aumento dello stress e la pressione sanguigna e il battito cardiaco salgono alle stelle. Un’altra osservazione è che nelle persone depresse viene rilasciato meno ormone della crescita durante la prima fase del sonno. Questi ormoni garantiscono un sonno profondo e riposante, che nelle persone colpite è più breve.

Inoltre, si presume che la prima fase di sonno REM si verifichi prima a causa della riduzione della prima fase di sonno profondo. REM è l’acronimo di “rapid eye movement” (movimento rapido degli occhi): in questa fase gli occhi si muovono avanti e indietro freneticamente con le palpebre chiuse. Le persone depresse hanno movimenti oculari più rapidi rispetto alle persone sane. Sono in corso ricerche per determinare l’entità della compromissione quando il sonno REM si verifica nel momento sbagliato. In sintesi, tuttavia, si può affermare che nelle persone depresse gli intervalli tra le fasi del sonno sono irregolari, il sonno profondo è ridotto e il sonno REM è anticipato.

EXCURSUS: il sonno, tuttavia, può svolgere un ruolo importante non solo nella diagnosi della depressione e burnout, ma anche nella terapia. È noto che la privazione del sonno a breve termine ha un effetto positivo sull’umore, soprattutto nella seconda metà della notte. Durante la veglia notturna, l’organismo produce più sostanze che migliorano l’umore, come la serotonina e il triptofano, che non durante il sonno. I disturbi del sonno sono quindi un’arma a doppio taglio: da un lato, sono un fattore di rischio sia per la depressione che per il burnout, dall’altro la privazione del sonno può anche avere un effetto antidepressivo.

Prevenzione e trattamento dei disturbi del sonno

Una cosa è chiara: soprattutto quando i disturbi del sonno sono associati a burnout e depressione, una routine serale rilassante non può da sola sostituire un trattamento psicoterapeutico. Tuttavia, orari regolari per andare a letto (anche nel fine settimana), rituali per il sonno e procedure di rilassamento possono avere un effetto di sostegno e aiutare l’organismo a ritrovare un buon ritmo di sonno.

I consigli più comuni per una buona igiene del sonno nella depressione e nel burnout includono anche:

  • Attività fisica regolare
  • Niente caffè dopo mezzogiorno, evitare il più possibile alcol e sonniferi
  • Evitare pasti pesanti la sera
  • Usare il letto solo per dormire e non per leggere o guardare la televisione
  • Assicurare una temperatura dell’ambiente fresca (da 18 a 22 gradi), silenzio e oscurità
  • Non andare a dormire finché non si è stanchi
  • Prima di addormentarsi, scrivere  tutti i pensieri stressanti

Importante: in caso di insonnia persistente, alzarsi e svolgere un’attività tranquilla è spesso più utile che rimanere a letto a rigirarsi nel letto!

I disturbi del sonno, sia che si verifichino da soli o in relazione a un disturbo mentale, devono essere trattati professionalmente se compromettono gravemente le prestazioni e il benessere per un periodo di tempo prolungato. Le persone colpite spesso hanno difficoltà ad accettare questo problema. Devono sapere che non devono affrontare la sfida da soli e che possono ricevere l’aiuto di esperti da parte psicoterapeuti e medici.

Leggi anche: Il burnout causato dal lavoro da casa
Fonti

Bruggisser, Hans Peter: Depressione e burnout. Journal of Holistic Medicine (2010), volume 22, numero 5

Dilling, Horst et al: ICD-10: nternationale Klassifikation psychischer Störungen. Göttingen, 2015

Hapke, Ulfert (2012): Stress, Schlafstörungen, Depressionen und Burnout: Wie belastet sind wir?, Studie zur Gesundheit Erwachsener in Deutschland, Berlino: Istituto Robert Koch

Matura, Silke ; Oertel, Viola: Bewegung und Sport gegen Burnout, Depressionen und Ängste. Berlino, Heidelberg, 2017

Müller-Rörich, Thomas et al: Schattendasein – Das unverstandene Leiden Depression. Heidelberg, 2007

Voderholzer, Ulrich; Hillert, Andreas; Hiller, Gabriele: Burnout & Depression. Stoccarda, 2018.

Verena Klein
Autore Verena Klein
"La LIMES Schlosskliniken è specializzata nel trattamento di malattie mentali e psicosomatiche. Con l'aiuto del blog, come gruppo della clinica desideriamo approfondire le varie malattie mentali e presentare le diverse terapie nonché i temi di attualità."

Condividi questo post