Torna a vivere con nuova forza
Molte persone sono sottoposte a forti pressioni nel lavoro e nella vita di tutti i giorni: sono richieste disponibilità costante, flessibilità e resilienza. La complessità dei compiti e delle aree di responsabilità è in aumento. Lo stress è normale per molti, e in una certa misura è benefico. Ma se prende il sopravvento può svilupparsi un burnout. Le persone colpite soffrono di esaurimento totale. Se il burnout viene riconosciuto precocemente, è facilmente curabile. Per saperne di più, consulta la nostra informativa per il paziente sul tema del burnout.
Fissa subito un appuntamento non vincolante con i nostri specialisti al numero +49 9741 7540 540.
Ci sono sintomi che sono considerati i primi segnali di allarme di un imminente burnout: disturbi del sonno o disturbi somatici come mal di testa o problemi digestivi possono essere i primi segnali. Spesso vengono ignorati o compensati, ad esempio aumentando il consumo di alcol o l’abuso di farmaci, per rimanere produttivi. Con il passare del tempo, tuttavia, l’esaurimento può progredire sempre di più, fino a quando si manifesta la sindrome del burnout che si manifesta su tutti gli aspetti della vita.
Ogni persona percepisce lo stress in modo diverso. Alcuni si sentono già sovraccaricati da una pressione moderata, per cui basta poco per sviluppare il burnout. Altri, invece, sono in grado di affrontare bene anche forti pressioni.
Lo sviluppo di una sindrome da burnout è un processo complesso che può durare a lungo e colpire chiunque. I fattori interni ed esterni sono determinanti. I fattori esterni includono, ad esempio, il sovraccarico di lavoro permanente, la costante accessibilità e la mancanza di esperienze positive. I fattori interni includono la tendenza al perfezionismo e il problema di saper dire “no”. Questi due fattori possono sembrare inizialmente contraddittori, ma presentano anche delle analogie. In entrambi i casi, la persona interessata cerca il riconoscimento, ma ha difficoltà a esprimerlo.
“Così, senza preavviso, non ce l’ho fatta più, la mia batteria era completamente scarica e non sapevo cosa mi stesse succedendo.” -Citazione di una persona affetta
Vogliamo creare un’atmosfera in cui poterti concentrare completamente sul tuo trattamento. Il nostro team interdisciplinare di esperti elabora un piano terapeutico individuale. La base è costituita dalla terapia individuale ad alta frequenza, integrata da sessioni di terapia di gruppo. Un’ampia gamma di terapie specializzate, il training di consapevolezza e il nostro innovativo programma sportivo completano il concetto di trattamento olistico. Durante la terapia si analizzano i fattori di stress personali e si sviluppano strategie individuali per contrastarli efficacemente in futuro.
Il Prof. Dott. Uwe Nixdorff, uno dei medici leader nel campo dello stress e della prevenzione e membro del comitato medico consultivo della LIMES Schlosskliniken AG, sostiene LIMES con la sua pluriennale esperienza nel campo della cardiologia e della medicina dello sport nell’integrazione di nuovi approcci terapeutici nel nostro modello di trattamento olistico.
Siamo a tua disposizione