HomepageInformazioni per i pazienti che soggiornano con il proprio cane

Informazioni per i pazienti che soggiornano con il proprio cane

Come proprietari di cani, durante un ricovero ospedaliero spesso ci si trova di fronte al problema di chi si prenderà cura del proprio animale. Tuttavia, proprio nei momenti di crisi emotiva, il cane è più di un semplice animale: offre sostegno e stabilità.

È scientificamente provato che la vicinanza al proprio cane può ridurre lo stress e rafforzare l’equilibrio emotivo. Per questo motivo, da noi è possibile e benvenuto portare il proprio cane durante la terapia. In queste pagine abbiamo raccolto alcune informazioni al riguardo.

Requisiti di ammissione:

  • Il vostro cane deve avere un comportamento sociale corretto e amichevole nei confronti delle persone e degli altri cani.
  • Il vostro cane deve essere addestrato a fare i propri bisogni fuori casa e deve poter rimanere da solo nella stanza durante le vostre sedute terapeutiche.
  • Prima dell’ammissione è necessario presentare, insieme agli altri documenti richiesti, una copia della vostra assicurazione di responsabilità civile per cani.
  • Il giorno dell’arrivo, l’amministrazione ha bisogno di un certificato sanitario aggiornato che attesti che il vostro animale è esente da malattie contagiose e parassiti.

Si prega di notare:

  • Sono ammessi solo cani che non rientrano nel “regolamento bavarese sui cani da combattimento” (regolamento sui cani con maggiore aggressività e pericolosità).
  • I cani possono essere ammessi solo a partire da un’età minima di 6 mesi.
  • Le femmine non sterilizzate non devono essere in calore al momento dell’ammissione o durante il soggiorno.

Regolamenti speciali durante il soggiorno:

  • Durante l’intero soggiorno, all’interno dell’area della clinica è obbligatorio tenere il cane al guinzaglio fuori dalla camera (all’interno della camera è obbligatorio indossare il collare, in modo che possa essere tenuto al guinzaglio in qualsiasi momento).
  • Per motivi igienici, il cane non può accedere alle sale da pranzo, alle sale comuni e alle altre camere dei pazienti. Si prega di assicurarsi che il cane rimanga solo all’interno della Villa Schwan. Non è consentito l’accesso ai locali LIMES nell’Elisabethenhof, nel Fürstenhof e (ad eccezione delle sale per la terapia con i cani) nell’ala dello Schlosshotel. In questo modo si rispetta la sensibilità degli altri pazienti che potrebbero essere allergici o avere paura dei cani.
  • I bisogni dei cani devono essere rimossi dall’area della clinica e dagli impianti termali.
  • Come proprietari degli animali siete responsabili dei danni causati dai vostri animali.
  • L’orario giornaliero di pulizia della vostra camera verrà concordato direttamente con voi al vostro arrivo.

Per il soggiorno del vostro cane applichiamo una tariffa giornaliera forfettaria. Per ulteriori informazioni rivolgetevi al nostro servizio di gestione pazienti.

Villa Schwan
Villa Schwan

Nella Villa Schwan disponiamo di camere selezionate che, grazie alla loro attrezzatura adeguata, consentono di portare con sé il proprio cane.